MERCURY WS

Arrotolatore a catena con Raddrizzatrame integrato “Mercury WS”

La macchina è unica nel suo genere, poiché ha la caratteristica di arrotolare i tessuti, uniformandone l’altezza ed eseguendo l’azione del Raddrizzatrame in un unico passaggio.

La macchina è assai versatile e può avere molteplici applicazioni. Ad esempio è ideale per la preparazione alla stampa.
Assume un ruolo fondamentale nel ritocco finale per un’arrotolatura perfetta con controllo delle trame.
Può essere alimentata da grande rotolo, da falda o in continuo con la linea posta a monte per una lavorazione non-stop.

La linea è idonea per tutti i tipi di tessuto ed è particolarmente indicata per quelli leggeri o delicati, in quanto assicura un trattamento senza tiraggi, grazie anche all’intervento di tre cilindri ballerini compensatori.

Il tessuto proveniente dal gruppo di introduzione, viene trasportato su due catene a spilli indipendenti e, come in una piccola Alzatrice, viene allineato e portato alla misura desiderata, grazie anche alla sovralimentazione in entrata e ad una vaschetta di vapore.
Le catene a spilli sono ripartite in due campi di lavoro: uno divergente, in cui il tessuto spillato sulle cimose viene alzato alla misura desiderata, ed uno parallelo dove viene stabilizzato e arrotolato su un tubo di cartone.

In entrata sono presenti due sensori che controllano i bordi del tessuto guidandoli con precisione sulle catene a spilli. Inoltre, un cilindro ballerino compensatore flottante permette l’introduzione del tessuto senza tensione.
In uscita il tessuto viene arrotolato su un’anima di cartone grazie a due cilindri le cui velocità differenziate permettono di regolare la compattezza del rotolo, senza tensione. Inoltre, i motori brushless in dotazione garantiscono una precisione di esecuzione assoluta.

La macchina ha una caratteristica unica: un ponte di lettura consente la visione delle distorsioni di trama, le catene indipendenti provvedono alla correzione delle distorsioni diagonali, mentre un cilindro estensore curvo (banana) motorizzato consente la correzione delle distorsioni concave e convesse.

La linea è completamente automatizzata e ricca di contenuti tecnologici all’avanguardia. È gestibile tramite pulsantiere e due pannelli di comando Touch-screen: uno per le funzioni principali della macchina e uno specifico per il ponte di lettura e la correzione delle distorsioni di trama.

Su richiesta, la configurazione standard della macchina può essere ulteriormente arricchita con i seguenti accessori opzionali:
– Specula di controllo in entrata
– Dispositivo tasta-cucito per arresto automatico
– Taglierina per il taglio trasversale del tessuto a fine rotolo
– Contametri
– Sistema di pesatura elettronica con stampante etichette

Layout
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Altezza di lavoro700-3400 mm e oltre su richiesta
Velocità0-50 m/1’
Potenza elettrica installata6 ÷ 10 kW ~ in base all’allestimento
Lunghezza campo conico1.000 mm ~
Lunghezza campo parallelo500 mm ~
Controllo catene e cilindro curvomotori brushless
Sovralimentazione generaleda -10% a +10% della velocità catena