Magazzino di accumulo tessuto



Il magazzino di accumulo tessuto viene utilizzato in una linea produttiva non stop ed il suo intervento è estremamente necessario durante il cambio rotolo. Può essere inserito in entrata e/o in uscita della macchina operativa la cui fermata non è consentita.
Esempio di utilizzo in uscita linea:
Durante l’arrotolatura, il tessuto attraversa liberamente l’intera struttura nella sua mezzeria. Alla fermata dell’arrotolatura per il cambio rotolo, due serie di cilindri montati su strutture mobili si distanziano tra loro immagazzinando il tessuto per il tempo necessario per il cambio rotolo. Alla ripartenza dell’arrotolatura, a velocità superiore, le due strutture mobili comandate da cilindri ballerini si ricollocano nella posizione iniziale fino al successivo cambio rotolo.
Il vantaggio di questo tipo di magazzino è che il passaggio fra i due gruppi di lavoro avviene senza tiraggi del tessuto, poiché le due strutture mobili con i vari cilindri sono equilibrate fra loro e gestite elettronicamente. La capacità di accumulo può variare in base alle esigenze.
