Linea di preparazione “Teseo”

La macchina viene utilizzata per la preparazione dei tessuti alle più svariate fasi di finissaggio, consentendo una continuità di lavoro. Una serie di piccoli rotoli vengono svolti e cuciti in linea per ottenere una notevole quantità di tessuto da arrotolare su grandi carrelli. Una buona preparazione è di fondamentale importanza per il buon proseguimento dei trattamenti: per questo motivo, un gruppo sbattitore toglie le impurità grossolane dai tessuti greggi e un successivo gruppo spazzolatore elimina le impurità residue. Entrambi i gruppi agiscono sul diritto e sul rovescio, con regolazione di incidenza sul tessuto, collegati a delle cappe aspiranti per l’aspirazione delle polveri. Un gruppo di accumulo “J-box” permette la continuità della lavorazione. Successivamente, i cilindri allargatori e il centratore a doghe con lettura del tessuto a tutta altezza garantiscono il perfetto allineamento del tessuto. In uscita, la macchina è provvista di un gruppo Arrotolatore con cilindro motorizzato per la formazione di grandi rotoli su carrelli. Infine, un gruppo zetatore facilita lo spostamento del tessuto di pochi centimetri nella formazione del rotolo, in modo da impedire il sovrapporsi costante delle cimose. I cilindri di traino sono tutti motorizzati e azionati da inverter con regolazioni di velocità e tiraggio.
La macchina è molto compatta ed è di facile conduzione e regolazione.