Vaporizzatrice “Saturn”




La macchina viene utilizzata per ottenere il restringimento naturale di qualsiasi tipo di tessuto e il rigonfiamento delle fibre mediante il vapore. La capacità principale della macchina è quella di rilassare le fibre tessili e consentirne il rientro e la stabilità dimensionale.
Il tessuto, sovralimentato, si adagia su di un nastro trasportatore a rete in fibra di vetro e attraversa vari campi di lavoro. I primi due tratti del percorso sono costituiti da tunnel vaporizzanti ad alta temperatura costruiti in acciaio inox con gruppi anticondensa. Fra i due gruppi è posizionata un’apparecchiatura che conferisce al nastro una vibrazione tale da favorire il rilassamento e il restringimento delle fibre. All’uscita dei gruppi vaporizzanti, il tessuto trova un campo di asciugatura ad aria calda forzata regolabile e, di seguito, un doppio campo di raffreddamento che blocca il movimento delle fibre (shock termico). Sia il campo di asciugatura che il campo di raffreddamento sono posizionati al di sotto del nastro trasportatore, in modo da evitare il contatto diretto tra i flussi d’aria e il dritto del tessuto. La caratteristica principale della macchina è il sollevamento delle cappe anticondensa, accompagnato dall’allentamento del nastro trasportatore per una facile pulizia e manutenzione delle vaschette vaporizzatrici e del nastro stesso. All’uscita della macchina il tessuto può essere affaldato o depositato in “J-box” per una successiva arrotolatura in continuo.

CARATTERISTICHE TECNICHE: | |
Altezza di lavoro | 700-3600 mm |
Velocità | 0-40 m/1’ |
Consumo vapore | 300-700 Kg/h per ogni gruppo vaporizzante |
Potenza elettrica installata | 11 kW ~ |